NOTIZIE - COMMENTI - FATTI - PENSIERI - CURIOSITA'...E...UN PO' DI ANDREA...



Paura omo ??...
Locali frequentati da gay dati alle fiamme,omosessuali picchiati,spesso in modo anche serio. Per quale motivo questo ?
L'Italia è un paese omofobico ? Sinceramente credo che esistano nella nostra società evidenti problemi verso l'omosessualità vissuta pubblicamente. Certo,in ogni episodio dei sopracitati,politici e amministratori delle città dove sono avvenuti gli episodi si lanciano in gare paurose e ridicole a chi spara frasi maggiormente retoriche,ma nella sostanza,vedendo ciò che accade cosa fanno ? Nulla,ma nulla sul serio,non esistono ,infatti,vere e propie iniziative di integrazione delle comunità gay . Fino a quando questo non avverrà,temo che gli episodi di razzismo omofobico continueranno a perpetuarsi.
Certo,bisogna sottolineare,ed è importante farlo,che eccessi,siano essi etero o omo sono senz'altro male digeriti dalla maggior parte della gente comune. A volte anche un semplice bacio alla francese in pubblico può,al sentire comune dare fastidio,provocare spasmi celebro masturbatori in persone con mentalità ristrette e che non pensano che ciò è sempre meglio di una scazzottata o di gente che litiga e altro sui generis. Ma in fin dei conti anche questi ultimi,seppure nella loro ristretta mentalità,sono cittadini, e come tali vanno rispettati nel loro sentire.
Strano paese il nostro,all'apparenza esiste un decadimento nella morale sessuale pauroso,vedi ad esempio: le file di persone che vanno a cercare in strada prostitute,vedi le casalinghe prostitute,vedi chi ha problemi o addirittura decede in seguito a giochi erotici diciamo un pò troppo spinti,vedi l'alta percentuale di persone che ricercano transessuali e via di questo passo. Poi,vengono picchiati e mezzo massacrati gay che si scambiano un bacio,che è pur sempre una forma d'amore.
Andrea Notari

Nessun commento:

Posta un commento

Elenco per gli altri post o clicca in alto a destra su post più vecchi per girare pagina --->

Questo blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Quanto pubblicato non è a scopo di lucro.