

Le lampadine a risparmio energetico si stanno lentamente affermando nel mercato, anche a grazie ad alcune campagne di sensibilizzazione per la salvaguardia del pianeta. Purtroppo però molta gente non ha ancora preso in considerazione questo prodotto e continua ad utilizzare le vecchie ed antieconomiche lampadine ad incandescenza.
Arriva la svolta: in meno di quattro anni dovremo dire addio alle vecchie lampadine ad alto consumo. L’Unione europea ha deciso che entro settembre 2012 saranno messe al bando tutte le lampadine incandescenti e sostituite con quelle a minor consumo energetico. Le lampadine incandescenti da 100 watt non saranno più in vendita a partire da settembre 2009, mentre quelle da 75 watt saranno sostituite dal 2011 e quelle da 40 e 25 dal 2012.
Quali sarano i cambiamenti in termini di risparmio? Secondo la Commissione europea, col passaggio a lampadine fluorescenti si risparmierà l’equivalente del consumo energetico di 11 milioni di famiglie europee. Si avrà una riduzione pari a 15 milioni di tonnellate nelle emissioni di diossido di carbonio e a un risparmio di 50 euro all’anno nelle bollette di ciascuna famiglia. La luce in un paese come il nostro influisce complessivamente per circa il 19 per cento del fabbisogno di elettricità, mentre si stima che in un paese come gli Stati Uniti sia responsabile dell’emissione di 1,5 milioni di tonnellate di gas serra annui.
Andrea
Nessun commento:
Posta un commento