NOTIZIE - COMMENTI - FATTI - PENSIERI - CURIOSITA'...E...UN PO' DI ANDREA...

Pacchi poveri....istruzioni......




Comprare, comprare, comprare fino all’ultimo saldo !! l’Italia è solida, le imprese sono solide, le banche sono solide e così via. Insomma siamo una specie di Fort Knox a sentire Tremonti, ma allora chissà perché questi timori di non piazzare i nostri bot...... Come mai si scopre che il rischio pagato più caro in Europa è quello legato ad una eventuale insolvenza del nostro paese ? Qualcosa non quadra, e tra le sirene governative che tubano soavi davanti ai supermercati e l’allarme del Censis – due famiglie su tre hanno ristretto bruscamente i consumi – è chiaro che la massa degli italiani si orienta verso una saggia prudenza. D’altra parte, con questi chiari di luna chi ha poche risorse taglia sul superfluo per non essere poi costretto a rinviare una seduta dal dentista, e lo fa senza pensarci troppo ,le chiacchiere stanno a zero. Il partito del disagio cresce di giorno in giorno e la sua consistenza anche,nonostante i favolosi montaggi dei servizi tv (tutto va bene madama la comare! Anzi meglio!). Sarei altresi' curioso di conoscere alcune cosettine:

1. Quanto è costato far stampare centinaia di migliaia di social cards, a partire dal disegno stampigliato ( anche il disegnatore bisogna pur pagarlo) per finire con il costo della ditta che fisicamente le ha prodotte.....

2. Quanto costa ai contribuenti l’intervento dei CAF, e poi quello degli Uffici postali, in termini di ore lavorate esclusivamente per l’operazione social card......

3. Quanto è costato ( e chiederei anchein base a quali CRITERI DI TRASPARENZA E MERITOCRAZIA è stata effettuata la selezione dei punti vendita..) individuare i punti vendita autorizzati ad accettare la social card.....

4. Quanto è costato predisporre nei punti vendita sopraccitati la lettura magnetica delle social cards alle casse.......

Lo dico perché la platea degli aventi diritto è individuata in base a criteri ( età, reddito personale, etc.) che ad esempio sono già in possesso dell’Inps, che alla stragrande maggioranza dei richiedenti la social card ha già concesso l’assegno sociale o la maggiorazione sociale sulla pensione contributiva integrata al trattamento minimo. Sarebbe bastato estrarre questo tipo di dati e ricalcolare le pensioni interessate con il nuovo importo, e ci saremmo risparmiati una serie di costi aggiuntivi che il governo avrebbe potuto ( dovuto) trasformare in denaro in più per gli indigenti, vista e considerata la miseria ( un cappuccino al giorno non toglie il medico di torno) che gli va a dare. Però così, vuoi mettere che cosa significa avere in tasca un bancomat ? Lo puoi toccare, accarezzare e ricordarti ogni volta lo usi del governo amico…!

Per ciò che riguarda il bonus famiglie, è visibile ( e scaricabile) sul sito della Agenzia delle Entrate il modulo della richiesta e le istruzioni relative. Anche qui non è che ci sia da scialare, in particolare considerando la contrazione dei budget contrattuali soprattutto ne pubblico impiego. Come dire, con una mano ti rapinano e con l'altra poi ti fanno l'elemosina. Con le dovute eccezioni naturalmente : i Brunetta boys, ovvero il personale dipendente della Presidenza del Consiglio ( e dunque anche del dipartimento della Funzione Pubblica, quello di Brunetta per l’appunto) hanno di che essere contenti in questo periodo di crisi. Per loro – e solo per loro, va sottolineato in neretto – a fronte del piccolo sacrificio dell’aumento di due ore lavorative settimanali, da 36 a 38 ( che comunque saranno subito risucchiate dalle varie tolleranze dovute alla nuova disciplina dei tornelli di controllo) , avranno un aumento cospicuo ( fino a 900 euro mensili) direttamente introdotto nella prima voce stipendiale, cioè sul tabellare utile anche per la pensione, derivante dal travaso diretto nello stipendio di quel salario incentivante che per tutto il resto del pubblico impiego sarà invece sospeso e non elargito ( dl 112) per il prossimo triennio, salvo ripristinarne una parte con nuovi criteri ancora non resi noti. Così mentre i Brunetta boys si beccheranno un aumento aggiuntivo mensile pari alla paga di un lavoratore precario, il resto dei dipendenti pubblici si dovrà accontentare di 70 euro lordi ( più o meno 40 euro mensili) sul già magro stipendio.

Social card e bonus famiglia i pacchi per i poveri sono pronti, affrettatevi perché non ce ne sarà per tutti, ma soprattutto per i bonus famiglie non serviranno a comprare l'uovo di Pasqua dati i tempi di rilascio previsti. Nel frattempo, dice Berlusconi, siate ottimisti e sorridete, che fa bene alla salute.

Andrea Notari




Nessun commento:

Posta un commento

Elenco per gli altri post o clicca in alto a destra su post più vecchi per girare pagina --->

Questo blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Quanto pubblicato non è a scopo di lucro.