NOTIZIE - COMMENTI - FATTI - PENSIERI - CURIOSITA'...E...UN PO' DI ANDREA...

A mezzanotte và la ronda bla...bla...bla...




"Muniti di un solo telefonino garantiranno la sicurezza dei cittadini",questo è quanto affermato a proposito delle ronde previste dal decreto sicurezza dal Ministro Maroni. C'è chi si scaglia decisamente contro questa iniziativa, affermando che è un primo passo verso l'inciviltà, e chi mette un carico da novanta con:ritorno al fascismo.....Personalmente,non mi trovo d'accordo con affermazioni, che trovo nel caso di specie,forse,eccessive,ma non posso non notare alcune cose a proposito delle quali il "governicchio" continua a fare orecchie da mercante. Una su tutte il rafforzamento delle unità operative di polizia e carabinieri nei numeri e negli incarichi. Riscrivo per l'ennesima volta che migliaia di operatori di polizia e carabinieri vengono utilizzati scandalosamente per la sicurezza di luoghi come gli stadi,con costi iperbolici in denaro pubblico e in effettiva utilità. Sia chiaro,non che non occorrano forze di sicurezza negli stadi,anzi,ma devono essere private e pagate da coloro che beneficiano di entrate in denaro da biglietti,abbonamenti,vendita delle partite per milioni di euro alle varie piattaforme televisive e incassi iperbolici provenienti dalla pubblicità. Questi "signori" del pallone si permettono di spendere milioni e milioni di euro per un solo giocatore, quindi possono anche spendere milioni di euro per garantire la sicurezza negli stadi e quindi il loro business. Per quale motivo lo stato (noi) deve continuare a beneficiare privati imprenditori ? Avete idea di quante forze operative di polizia e carabinieri riusciremmo a recuperare per effettive pubbliche finalità ? Non passa giorno che non si giochi una o più partite di coppe,coppine,coppette e compagnia,provate a riflettere un attimo quanto lo stato regala in termini di denaro e uomini ai "signori" del pallone !! E poi ditemi se le ronde possono servire a qualcosa, o se non è cosa più saggia, eliminare quanto sopra e si arrangino con una sicurezza privata, recuperando migliaia di uomini al loro lavoro. Nella sostanza,non vedo grande scandalo a proposito delle ronde, se agiscono con una precisa normativa, ma sono anche convinto che una ronda non faccia primavera. Alla prossima.

Andrea Notari


Nessun commento:

Posta un commento

Elenco per gli altri post o clicca in alto a destra su post più vecchi per girare pagina --->

Questo blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Quanto pubblicato non è a scopo di lucro.