

Pochi giorni trascorsi dalla tragedia dell'Abruzzo e non passa ora senza nuovi aggiornamenti drammatici, l'Aquila sembra spazzata via dalla cartina geografica. Quanti di noi avrebbero voluto dire col senno di poi che tutto era prevedibile, che nel nostro paese non si ha la volontà e la coscienza di investire sulle priorità cardini che riguardino la sicurezza pubblica in primis, di conseguenza l'incolumiltà di ogni essere umano..
Dove stiamo sbagliando, in cosa l'uomo mette a repentaglio la vita? Per quale motivo non si sono utilizzati criteri anti sismici a tutt'oggi di nostra conoscenza ? Queste domande,purtroppo, non troveranno mai una risposta completamente esaustiva che giustifichi anche un solo dolore,una sola persona strappata violentemente alla vita.
E' la via crucis del Signore tra poche ore e di tanti morti che non si contano ancora con certezza. Il nostro è un paese straziato dal dolore, diviso tra una rabbia silenziosa ed un pensiero individuale proteso a cercare risposte in ogni dove. E' un paese disunito politicamente e che ancora tende a fare demagogia su ciò che si sarebbe dovuto fare, cercando quelle colpe che non sono di destra, nè di sinistra, ma soltanto di coloro che hanno voluto "guadagnare mazzette" in anni ed anni di costruzione edilizia, economizzando e speculando su materiali di utilizzo fondamentali,che risultano essere oggi soldi sporchi di sangue,denaro che odora di morte....E se i più lo avranno già riutilizzato,quelli che ancora lo devono fare,non capirò mai a questo punto dove trovano il "coraggio"......
Questo discorso chiama in causa chi sà di avere lavorato in termini non consoni, esclusi coloro (probabilmente pochi, visto il quanto...) che hanno la coscienza pulita!!! L'uomo che opera nel male,costruendo senza criterio con il solo fine del denaro facile,causa morte,strazio e dolore!! Ma in tutto questo disquisire non si può non pensare ai nostri politici dall'esagerato attaccamento alla poltrona,un incollamento talmente forte,forse,da non fargli accorgere di un Italia che crolla sotto ai piedi. Destra, sinistra,centro,estrema,angolare e compagnia, colpevoli insieme di non sapere cooperare nell'unicità dei loro intenti, che dovrebbero essere sempre e soltanto a favore e a protezione di ogni singola vita umana.
Questo discorso chiama in causa chi sà di avere lavorato in termini non consoni, esclusi coloro (probabilmente pochi, visto il quanto...) che hanno la coscienza pulita!!! L'uomo che opera nel male,costruendo senza criterio con il solo fine del denaro facile,causa morte,strazio e dolore!! Ma in tutto questo disquisire non si può non pensare ai nostri politici dall'esagerato attaccamento alla poltrona,un incollamento talmente forte,forse,da non fargli accorgere di un Italia che crolla sotto ai piedi. Destra, sinistra,centro,estrema,angolare e compagnia, colpevoli insieme di non sapere cooperare nell'unicità dei loro intenti, che dovrebbero essere sempre e soltanto a favore e a protezione di ogni singola vita umana.
Aggiungo un'altra considerazione personale al disastro del terremoto: l'aspetto del territorio nella sua qualità di suolo terrestre. Nella progettazione di una casa e relativa costruzione,sarebbe bene,che assieme a chi costruisce cooperi sempre un sismologo,rendendosi questo,fattivamente utile e non solo proliferatore di parole a disastri avvenuti. Si dovrebbe fare un maggior studio del suolo atto a poter stabilire l'effettiva idoneità alla costruzione di case. Esistono zone a rischio "doline", sulle quali anche utilizzando materiali importanti e cemento armato,le case crollerebbero comunque. Quindi il lavoro è lungo e complesso, si dovrebbe quindi investire sullo studio del suolo con tecnologie sofisticate e sensori in grado di stabilire con certezza su quale territorio poter edificare,successivamente scegliere i materiali edili migliori, seguendo criteri antisismici nella costruzione di qualsiasi casa.Nessuna casa deve essere di prima o di seconda, come succede quando si compra la carne in macelleria!!
Non restiamo sordi diceva oggi un Padre disperato, che ha detto finalmente il nostro paese ora dialoga!!!! E ci voleva una tragedia per arrivare a parlarsi? Eppure male e bene vanno sempre a braccetto come il diavolo e l'acqua santa! Così certo non mancano al dolore del disastro e della morte di tanti, chi trova il tempo di prenotare una vacanzina negli hotel della romagna, fingendosi terremotato senza casa...Gli sciacalli che vanno in cerca di oro in mezzo alle macerie e coloro che si improvvisano in siti fantasmi addetti alla raccolta di soldi e donazioni varie...cosa dire di questo? Come critica, ma soprattutto come persona, abbasso il capo e mi raccolgo in una profonda meditazione sulle vite strappate alla vita, chiedo a me stessa di imparare ad apprezzare maggiormente tutto quello che mi circonda, perchè qualsiasi cosa che si possiede non vale nulla, mentre tutto l'amore che abbiamo nel cuore è la sola cosa che da' senso alla nostra vita e che ci rende persone incredibilmente "ricche"!!
Non restiamo sordi diceva oggi un Padre disperato, che ha detto finalmente il nostro paese ora dialoga!!!! E ci voleva una tragedia per arrivare a parlarsi? Eppure male e bene vanno sempre a braccetto come il diavolo e l'acqua santa! Così certo non mancano al dolore del disastro e della morte di tanti, chi trova il tempo di prenotare una vacanzina negli hotel della romagna, fingendosi terremotato senza casa...Gli sciacalli che vanno in cerca di oro in mezzo alle macerie e coloro che si improvvisano in siti fantasmi addetti alla raccolta di soldi e donazioni varie...cosa dire di questo? Come critica, ma soprattutto come persona, abbasso il capo e mi raccolgo in una profonda meditazione sulle vite strappate alla vita, chiedo a me stessa di imparare ad apprezzare maggiormente tutto quello che mi circonda, perchè qualsiasi cosa che si possiede non vale nulla, mentre tutto l'amore che abbiamo nel cuore è la sola cosa che da' senso alla nostra vita e che ci rende persone incredibilmente "ricche"!!
per Aenne Blog - Dina Borghi
Nessun commento:
Posta un commento