COSPIRAZIONI
di Andrea Notari
Conversando alcuni giorni fa'con un caro amico che si sta'avvicinando al mondo del giornalismo il discorso è finito sul cospirazionismo al quale lui fermamente non crede e ritiene sia unicamente materia per giornalismo di bassa lega.
Una cosa è sicuramente veritiera.Il cospirazionismo è una branca di giornalismo che alimenta un genere nel quale sicuramente si puo' nascondere del sensazionalismo e interessi economici di chi lo tratta giornalisticamente e vi associa una notevole quantita' di "libercoli...".
Pero'non si puo' negare l'evidenza e nel nostra bella Italia di cospirazioni sventate ufficialmente ne abbiamo avute piu' di qualcuna.
Ne citero' solo alcune,riservandomi se richiesto un maggiore e piu' dettagliato approfondimento.
Loggia massonica P2 tra i 932 iscritti vi erano i nomi di 44 parlamentari, 2 ministri dell'allora governo, un segretario di partito, 12 generali dei Carabinieri, 5 generali della Guardia di Finanza, 22 generali dell'esercito italiano, 4 dell'aeronautica militare, 8 ammiragli, vari magistrati e funzionari pubblici, i direttori e molti funzionari dei vari servizi segreti, ed anche diversi giornalisti ed imprenditori.Trovate la lista "completa"(anche se sicuramente il Venerabile Maestro ha avuto tempo per distruggere gran parte della vera lista...) a questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_appartenenti_alla_P2 .
Cosa era (o è ?) la P2.
Loggia Propaganda Due, più nota P2 di Licio Gelli, nata già segreta, era stata creata, all'inizio del Novecento, ma sarebbe sempre stata una loggia poco attiva, almeno sino a dopo la Seconda guerra mondiale, quando fu utilizzata per "ospitare" massoni importanti che desideravano restare "coperti" (nascosti).Fu una loggia massonica già appartenente al Grande Oriente d'Italia dedicata a reclutare nuovi adepti alla causa massonica. Licio Gelli incarnò dopo quasi un secolo le aspettative di questo antico ed ambizioso progetto, fino a concentrare un potere mai visto prima nella storia. Sviluppò i sogni più sfrenati degli antichi massoni che fondarono questa Loggia. Il 20 maggio 1981. L'Italia è scossa: di quella loggia misteriosa si parlava ormai da tempo, ma ora i suoi componenti prendono un nome e un volto. L'Italia scopre che esiste un potere sotterraneo, un governo parallelo, un vero e proprio governo ombra che operava sia su scala nazionale che internazionale. Negli elenchi della loggia erano iscritti i nomi di quattro ministri , 44 parlamentari, tutti i vertici dei servizi segreti SISMI e SISDE, comandanti della Guardia di finanza, alti ufficiali dei Carabinieri, generali, militari, prefetti, funzionari, magistrati, banchieri, imprenditori, direttori di giornali, giornalisti... Fondati sospetti fanno ritenere che gli elenchi integrali della P2 siano rimasti nell'ombra, la piovra della P2 toccava ogni cosa e controllava l'Italia intera. Il commendatore Gelli in un intervista affermerà: " La P2 è stata un'esperienza unica e irripetibile".
Ora mi chiedo e vi chiedo:<siamo sicuri che la P2 non operi piu'?>. Certo non con alla testa il Venerabile ma il nipote di questi.......molto....molto......indaffarato.
Quanto sopra riportato è un accenno su' cosa fu' la P2.Manca,come gia' scritto,una parte non meno importante,cosa è oggi la loggia Propaganda 2 .....o come si chiama ora.....
Ora un altra organizzazione "particolare": Gladio - Stay Behind
Un organizzazione paramilitare italiana legata a doppio filo ai servizi segreti.
Struttura occulta operante all'interno del servizio segreto militare nata dall'accordo del 28 Novembre 1956 tra CIA e SIFAR. Ufficialmente fu creata per contrastare un eventuale invasione da est.La verita' non si è mai saputa e mai la sapremo. La struttura Stay behind, presente in tutti i paesi della Nato, provvedeva all'addestramento dei propri membri in quattro specializzazioni differenti: sabotaggio, guerriglia, informazioni ed evasione-esfiltrazione. Le inchieste giudiziarie aperte su questa struttura non hanno permesso di comprenderne pienamente il ruolo, anche se la Commissone Stragi ha affermato che: "ritiene di poter confermare il negativo giudizio politico già formulato sulla legittimità della struttura".Questa in breve Gladio.
Potremmo scrivere,dell'Opus Dei,dello strano caso Calvi,della strana morte di Michele Sindona,di Moro (dove comparse tra i fatti il nome di Gladio...) del tentato Golpe Borghese,dell'omicidio del giornalista direttore e editore di O.P. (Mino Pecorelli),dello strano ottimo trattamento che hanno avuto assassini,rapinatori,gambizzatori e quant'altro appartenenti alle famigerate Brigate Rosse,i quali ora sono belli belli fuori dal carcere,realizzano libri,organizzano convegni.....(i terroristi della Raf in Germania non hanno avuto la stessa spocchia...e nemmeno lo stesso signorile trattamento). E tanto molto altro.
Voglio pero' abbandonare la politica e citare il cospirazionismo negazionista che nel nostro paese abbiamo avuto a proposito degli oggetti volanti non identificati ovvero: ufo.
Avete notato come in queste settimane i fanatici del negazionismo a oltranza se ne stanno belli zitti sull'argomento ? Gia', il CICAP ha perso la spocchia! Motivo ? Il declassamento dei file,fino a ora segreto militare. Leggendoli si capisce e ci si rende conto che indubbiamente nei nostri cieli volano oggetti non definibili e strani,che per velocita' e altre caratteristiche possono avere sicura matrice di provenienza aliena.
Il CICAP ha avuto perdonatemi il termine "uno sputtaxxxxxx" senza precedenti e notevole. Loro che sempre e comunque comunicavano,in trasmissioni televisive,su stampa nazionale la semplice spiegabilita' del fenomeno (come fossimo tutti bimbi un poco fessi e rimbabiti....) gia' dicevano - un pallone sonda,effetti di questo,effetto di quest'altro,stelle cadenti,meteore e quant'altro la loro mente forzatamente sempre e comunque negazionista gli inventava.
E ora con il libero accesso ai file militari (non solo italiani) se ne stanno zitti zitti.
Conclusione anche il CICAP è un cospirazionista della negazione.
Come si puo' ben capire la materia è ricca e molto ci sarebbe da scrivere,ma non voglio annoiarvi,quindi,mi ripeto se volete scriva qualcosa in piu' o su un argomento di vostro interesse fatemelo sapere vedro' di accontentarvi,nel limite del possibile e del mio mestiere.




Nessun commento:

Posta un commento