Festa della luce ?....
Natale significa nascita ed è un momento di confronto tra l'uomo e la propia spiritualtà. Riguarda tutti,ognuno di noi, qualsiasi sia la fede e credo religioso. Trovo estremamente imbecilli certi fatti che all'approssimarsi di questo importante e fondamentale momento si apprendono. Cosette che riguardano l'italico paese ma non solo.......Un esempio su tutti può essere il sindaco di Oxford (Inghilterra) luogo nel quale,per decreto dello stesso, verrà eliminata la parola Natale e sostituita con: Festa della Luce.......Ancora non si è sentito delle solite maestre elementari e di scuola materna (forse anche perchè in questo momento hanno altri e ben più gravi problemi) le quali nel "rispetto" della multietnicità religiosa non faranno nelle classi presepi e quant'altro ricordi la nascita di Gesù. Sono in ritardo ma probabilmente anche queste idiozie come sempre verranno proposte e poste in essere. Senza pensare minimamente alla vera importante centralità della festa come ho già sopra scritto e privando o immettendo in fragili menti (come quelle dei bimbi) idiozie al quadrato, nel nome di un supposto rispetto altrui. Rispetto:parolina da analizzare porre nel giusto modo capendone l'esatto significato.
Andrea Notari
Nessun commento:
Posta un commento