Chi beve non guida !!
Chi beve non guida,ok d'accordo,anche se ritengo che il tasso alcoolemico di quegli inetti che guidando causando dolore e morte non sia certo dello 0,5..!!...Quindi i produttori di vino possono darsi alla pescacultura o altra attività, i produttori di birra idem, e anche chi produce i famosi cuneesi al rhum......Non sono un estimatore di alcoolici ma amo la birra!Magari fresca,appena spillata e non pastorizzata. Ma non sono un alcolizzato e nemmeno guido in modo scriteriato. Ma dovessi mai bere due birrettine e guidare la macchina sarei ritenuto alla stregua di un assassino, un killer,un piratone della strada. Si certo due birrette alterano i sensi,ma vi assicuro ne più ne meno della peperonata che fà mia madre o del gorgonzola che ho mangiato l'altro giorno.Gli incidenti che succedono da un po' di tempo a questa parte sono causati da guidatori in stato di ebrezza.....E questo è un grave problema che non credo si possa risolvere con la repressione.Ci sono però altri problemi che non sento mai citare da alcuno. Innanzitutto il commercio di auto da 270 km orari,in secondo luogo un tetto di eta' oltre il quale non rilasciare piu' la patente,gia',si dice i giovani,ma quanti sono gli ultra ottantenni che vanno per la strada causando pericolo e incidenti a profusione? Un collega mi ha riferito di avere visto alcuni giorni fa un anzianotto signore che,poveretto,girava continuamente intorno ad una rotonda come fosse una giostra,fino a quando non l'hanno fermato. Era in totale confusione e si e' ripreso dopo un quarto d'ora.E le strade con asfaltature orrende,buche che sembrano pozzi senza fondo,spesso insozzate da ghiaia,foglie,melma e chi più ne ha ne metta ? Tolleranza zero,bene,belle parole, ma fuoriuscite da un parlamento dove sono stati rilevati cannati e cocainomani, personaggetti che come minimo dovrebbero immediatamente recarsi da Muccioli....i quali viaggiano su auto blu che sfrecciano a duecento allora infischiandosene di limiti e divieti..........Quindi con la repressione e il divieto al consumo di un cuneese al rhum abbiamo risolto il problema ?? O ci siamo messi,stupidamente, a posto la coscienza ?
A voi l'ardua sentenza.
Andrea Notari


Nessun commento:

Posta un commento