

Pare proprio che la linea proibizionista in merito ad alcool e droghe a nulla serva,anzi. Come ha affermato il ministro Maroni c'è un aumento nei consumi. Avevo già scritto,che non ritenevo a mio avviso la cosa effettivamente efficace e,purtroppo,il tempo mi ha dato ragione,nonostante la cocciutaggine del senatore Giovanardi che ha applicato una proibizione sempre più ristretta negli anni 2001-2006 e 2008-2009. Il "popol giovane", se vuole e lo ritiene, trova sempre modo di eludere controlli e divieti,anzi,forse,proibendo,ha anche una maggiore soddisfazione e un sottile (anche se ai più può sembrare folle) incitamento.. La situazione è preoccupante, ha affermato ancora Maroni,non rimane che la sensibilizzazione.
Andrea Notari - ipse dixit
Nessun commento:
Posta un commento