NOTIZIE - COMMENTI - FATTI - PENSIERI - CURIOSITA'...E...UN PO' DI ANDREA...

AMMINISTRATORI ALLA COCAINA



Nel "bel paese",come in altre parti d'europa e del mondo,abbiamo un grave,gravissimo problema:l'invasione della cocaina. L'Italia non ne è immune,anzi...Si trova ovunque e chiunque può farne uso....riscrivo....c h i u n q u e !
Un centro di analisi di Milano ha esaminato le acque luride con risultati eclatanti e che dovrebbero preoccupare non poco. Dove voglio arrivare ? Semplice,non viene sicuremente utilizzata solo da persone "normali" ma sicuramente,vista la larga diffusione,anche da amministratori del "bel paese". Come potrà amministrare in modo giusto ed equo un assuntore della sostanza il proprio comune,provincia,regione o stato ? Rifletteteci un poco....è grave o no ? Come mai nessun media nazionale ne scrive o ne parla ? Oltre ciò,vi fareste mai operare da un chirurgo che ha assunto cocaina ? Chiedereste mai una diagnosi ad un medico assuntore della sostanza ? E via di questo passo.......C'è un modo per.....uno solo ma c'è.....Quello di obbligare chiunque voglia amministrare il paese occupandosi di qualsiasi cosa,chiunque svolga una professione a grande responsabilità sociale (vedi i citati medici chirurghi,forze di polizia,avvocati,fino ad arrivare anche a taxisti e camionisti) a sottoporsi ogni tre,quattro mesi,a specifici esami,eludibili forse,ma in ogni caso,meglio di niente.
Quanto ho scritto passerà sicuramente sotto silenzio,nessun collega ne parlerà o scriverà,ma voi rifletteteci e capirete che la situazione è grave. Se a quanti sopra aggiungiamo chi deve fare uscire dalla crisi il paese e sicuramente sotto effetto della cocaina può prendere lucciole per lanterne,capirete che non è una buffonata o una chiacchiera da bar.
Alla prossima,

Andrea Notari

Effetti Cocaina

La cocaina agisce sulla corteccia cerebrale (intelletto e memoria), su parti del cervello mediano (appetito, sentimenti e sonno) e sul cervelletto (attività motorie).

A breve temine, gli effetti della cocaina determinano un aumento della circolazione del sangue, dilata le pupille, aumenta la frequenza cardiaca e accelera il respiro. Quando sniffata, la cocaina narcotizza le mucose nasali e la gola. Ci si sente eccitati, si parla molto, riduce la capacità di autocritica e induce alla megalomania, i pensieri si fanno incoerenti.
Maggiore è la dose e più frequente è il consumo di cocaina e minore è la capacità del cervello di elaborare i dati in sovrabbondanza. In dosi ancora maggiori si giunge alle allucinazioni. Dopo un’ora circa dall’ultima assunzione arriva la fase di esaurimento: ci si sente spenti, vuoti, depressi; si cerca la calma e si diventa invece sempre più nervosi. Non si riesce a dormire.

A lungo termine, la cocaina infiamma cronicamente, quando non le decompone, le mucose nasali e provoca irritazioni dei bronchi, disfunzioni del fegato e itterizia, indebolimento del sistema immunitario, disturbi visivi, ictus, convulsioni e collassi.
La continua sovrastimolazione dei nervi conduce a disturbi della percezione, a difficoltà di concentrazione e stati paranoici, fino alla comparsa di serie malattie mentali.
In combinazione con l’alcol o altre droghe, questi rischi aumentano notevolmente.

La personalità cambia: uno dei soprannomi della cocaina è “motore bianco” perché lavora all’interno delle persone spesso modificandole. Proprio come Dr. Jekyll e Mr. Hyde esse compiono azioni che non avrebbero potuto nemmeno pensare.
I primi segnali sono cambiamenti improvvisi di umore, scoppi d’ira, paure infondate e si è sessualmente apatici. Si diventa mostri sociali egocentrici, insensibili e aggressivi. I sensi di colpa per i propri comportamenti ne incoraggiano di nuovo l’uso.


Nessun commento:

Posta un commento

Elenco per gli altri post o clicca in alto a destra su post più vecchi per girare pagina --->

Questo blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Quanto pubblicato non è a scopo di lucro.