



Viviamo in un mondo strano,talmente strano che i più pensano e immaginano che se qualcosa non appare in televisione non può essere vero, parafrasando la locuzione cogito ergo sum (lett. "penso quindi esisto"), un moderno Cartesio oggi direbbe sono in tv quindi esisto. Ma non è cosi',anzi.....La tv è spesso falsa,le trasmissioni artefatte. Prendiamo come esempio un programma televisivo popolare a caso: forum ,in onda ogni giorno su canale 5. Poco tempo fa ho conosciuto una persona che ha "comparsato" in una finta causa,mi ha riferito che alla selezione delle comparse c'era la fila. In sostanza la cosa funziona cosi'. Una redazione e gli autori selezionano alcune lettere da quelle che arrivano in quantità quotidianamente, dove viene esposto un fatto e si chiede la partecipazione al "supposto" tribunale,il contenuto viene modificato per creare maggiore sensazione e partecipazione in chi guarda e messo in scena con teatralità da comparse scelte in casting realizzati dalla rete. Quindi tutto ciò che si vede,secondo quanto mi è dato sapere, è artefatto e non corrispondente alla vera e sincera realtà. Non è però escluso,che ogni tanto,gli autori immettano nel programma anche cause...diciamo....(scriviamo)....vere...più o meno....Non scrivo nemmeno della brutta copia di forum in onda su rai uno,lasciando a voi l'immaginazione di come possano essere le cose. La scelta di avere preso come esempio forum è casuale,dettata solo da un esempio e null'altro. Altri programmi potrebbero essere citati ma desidero risparmiarvi e preservarvi da una lunga lettura. Se la manipolazione si fermasse a queste trasmissioni,tutto sommato,saremmo tutti felici e contenti,ma purtroppo,non è cosi'....và ben più in là fino a spingersi all'informazione,quotidianamente manipolata. Non dare la notizia è la più semplice da rilevare,vero è che esistono altre fonti alle quali attingere,come il web,ma solo una piccola percentuale di italiani naviga nel mare di internet,quindi l'informazione delle tv generaliste nazionali prevale nella misura di popolazione che si abbevera a questa fonte.Un altra manipolazione che vedo spesso,aimè,ainoi e aivoi utilizzare è il montaggio.....Semplicemente si realizza un intevista o un servizio e in fase di montaggio si struttura la cosa in merito a come la si vuole,cosi' nessuno può dire che la notizia non sia stata data,ma viene manipolata secondo schemi preordinati,che non sempre sono quelli della libera informazione. Anche le trasmissioni informative con ospiti, possono essere manipolate in modo piuttosto semplice, affiancando all'ospite ospite qualcuno o più di uno che non fà dire ciò che l'ospite vorrebbe,il tutto diretto sapientemente dal conduttore,il quale come un direttore d'orchestra,fa si suonare la musica,ma come gli pare. Questo è solo un o dei modi il più semplice,altri ne esistono e sono conosciuti e utilizzati da chi non fa un informazione libera e indipendente. Rimangono attualmente poche "isole felici" che possiamo trovare in televisioni locali,regionali o satellitari. La televisione è diventata tutta un bel "fintality" dove non vengono rappresentati i fatti della vita,ma un qualcosa che non esiste, se non nella fantasia dei direttori d'orchestra.
Alla prossima.
Andrea Notari
Nessun commento:
Posta un commento