

Anni di strategia della tensione, stragi e migliaia di morti, tutto pur di distogliere il paese dai problemi reali, tutto pur di evitare una rivolta sociale verso un governo di impuniti....Ora i poteri "occulti" hanno cambiato strategia.... arriva quella della comica.....Tutto sommato c'è da tirare un sospiro di sollievo, nel caso non ci sono morti, ma solo fessi, cretini, servi dei cretini, imbecilli, servi di questi ultimi, un bel quadretto di un Italia in

attesa di una rivoluzione alla francese. Naturalmente il quanto serve a distogliere gli italiani dai veri problemi. Vi diamo le ultime in merito alla strategia della comica.
Il direttore del quotidiano l'Avvenire Dino Boffo, scrive sulla moralità che gli amministratori del paese dovrebbero detenere e che li dovrebbe distinguere da certa marmaglia vip, nip, nop e nap. Chiaro il riferimento a Re Silvius e tutto lo scandalo porno, hot , sessografico che ha distolto il paese dai reali problemi, creato da abili manine da "resdora" e portato avanti per tutta l'estate. Il quotidiano di casa reale il Giornale, diretto da Vittorio Feltri, sferra un attacco a penna armata contro Boffo, scrivendo su una sua passata condanna che non lo farebbe spiccare certo come persona dalla moralità d'acciaio, ovvero: predica bene, ma razzola male......Si scatena "l'impossibile"e in difesa di Boffo intervengono in ordine sparso: Vescovi, Arcivescovi, vari e correlati, interviene la Cei (Conferenza episcopale italiana), politici si dissociano, altri si associano, Daniele Capezzone (ex segretario del Partito Radicale e ora portavoce del Pdl ) che fà (come sempre) la sua "bella figurina" e magicamente si distoglie l'attenzione dalla questio iniziale, dando seguito ad una ridicola comica guerra tra bande armate..... di penna. Il Presidente del Gran Consiglio Re Silvius non se la ridacchia certo, visto che il quanto viene ripreso da un nutrito nugolo di quotidiani esteri nei quali la sua persona non ne esce con candido splendore. Feltri, al di là di tutto, ha forse scritto un pezzo discutibile, ma che nulla c'entra con la questione iniziale posta da Boffo, con abilità è riuscito a immettere tutta l'attenzione sul "ponente" e la questione iniziale a "levante".
Andrea Notari - ipse dixit
Nessun commento:
Posta un commento